Una vacanza in barca a vela all’insegna dell’ecologia
Che sia una vacanza di qualche giorno o di una settimana, solcare le onde con una barca a vela è tra le esperienze più emozionanti da realizzare per raggiungere luoghi incontaminati, capace di insegnarti ad apprezzare anche i più sottili profumi e colori che solo la natura sa regalare.
Molti velisti ritengono che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita un’esperienza in barca a vela per imparare a rispettare il pianeta e ad assumere nuove abitudini di vita basate sulla riduzione degli sprechi. Infatti la barca ti permette di avere una vista privilegiata e capire a pieno l’importanza del rispetto dell’ecosistema, mostrandoti sin da subito che ogni piccola attenzione può fare la differenza, anche semplicemente per ammirare i fondali grazie ad acque limpide e cristalline.
L’esperienza della barca a vela ti insegna un nuovo stile di vita basato non solo sulla riduzione dell’uso di plastiche ma anche su un misurato consumo di acqua e di sostanze inquinanti.
Sono numerose le ricerche scientifiche, in costante aggiornamento, che affermano che la barca a vela è tra i natanti a motore quella che inquina di meno, proprio perché dispone anche dell’opportunità di navigare a vele spiegate e senza consumo di carburante.
Ma come possiamo fare per ridurre ulteriormente l’impatto ecologico, oltre a navigare a motore spento e quindi usando totalmente la forza del vento?
Ci sono alcuni atteggiamenti che possono contribuire in modo positivo a ridurre ulteriormente l’impatto dell’inquinamento realizzato dalle barche a vela o in generale per chi usa qualsiasi mezzo di diporto.
Ecco di seguito alcuni consigli che potranno ridurre ulteriormente il tasso di inquinamento di veri velisti e amanti della natura e del mare.
Vediamoli insieme quali sono gli ecogesti da rispettare:
- Spegnere il motore. Se il mezzo che stiamo utilizzando è a motore nelle tappe realizzate per sostare sia per tuffarsi o per ammirare il panorama è opportuno spegnere il motore per evitare consumo eccesivo di carburante;
- Usa prodotti di igiene, personali e non, ecosostenibili e biodegradabili. Se a bordo della barca è possibile usufruire di docce o lavabi è opportuno preferire saponi biodegradabili o naturali;
- Non usare sempre i servizi della tua barca. Quando sei attraccato, usa i servizi sanitari del porto in modo da ridurre gli scarichi;
- Applica, anche in barca, per i rifiuti domestici la regola delle tre R: ridurre, riutilizzare e riciclare.
Come rispettare la flora e la fauna?
- Preferisci le boe d’ormeggio piuttosto che l’ancoraggi;
- Riduci la velocità nelle aree protette, non solo per il rispetto degli ambienti ma anche per la sicurezza dei bagnanti;
- Rispetta la distanza della costa e riduci la velocità quando sei vicino alle coste.
Queste sono solo piccole attenzioni che potrebbero rendere la tua vacanza fantastica e migliorare la tua quotidianità.
Ora che hai imparato le regole principali perché non salpare? Contattaci al 388 1140189.